- Giorno 1° Novembre 2006, Sala n. 5 Cineplex Ragusa, Fila I Posto 12 -
- WORLD TRADE CENTER -

Come sempre l'atrio del cineplex pieno di gente che aspetta di poter entrare nelle sale.....dentro di me la paura che non ci siano posti sufficientemente buoni per vedere il film in questione....ma dopo esser entrato tiro un sospiro di sollievo.....tra i tanti film in cartello, il WTC sembra quello che tira di meno....difatti riesco ad accappararmi due posti ottimi, sono contento!!
Le mie previsioni comunque sono state tutte sconfitte xchè pian pianino la sala ha iniziato a riempirsi per ben oltre la metà.....
Solita pubblicità.....soliti trailer.....dopo venti minuti inizia il film!!
Voglio premettere xò che vedo tra la gente una certa non tranquillità in poltrona.....probabilmente un alone di disperazione e dispiacere riperquote tutti gli spettatori prima dell'inizio del film....d'altronde il tema trattato è quello che è.....si sta portanto al cinema una tragedia.....una tragedia di 2937 persone morte e di soltanto 20dico20 sopravissuti!!
Il film scorre via via senza particolari problemi.....Oliver Stone ha fatto un buon lavoro....xò ce qualcosa da puntualizzare xchè parecchie cose non mi sono garbate assolutamente......innanzitutto la prima parte l'ho trovata priva di emozioni mentre nella seconda si inizia un pò di più ad immedesimarsi nella situazione ed entrare a contatto con la disperazione dei protagonisti.....
Non capisco come non ha potuto tenere al centro della scena l'impatto vero e proprio......il crollo.....la disperazione delle gente rimasta intrappolata lassù......cioè in poche parole utilizzare tutte quelle immagini che nel 2001 ci han servito in tutte le salse ed in tutte le inquadrature......sicuramente il film avrebbe acquistato una maggiore cruenza che ovviamente ci stava e che avrebbe dato quel qualcosa in più nel trattare una pagina nera della storia mondiale!!
Non voglio passare per un regista o un critico di cinema, xò siccome il tema trattato è l'11 settembre, non mi puoi eliminare le scene degli aerei....della tragedia che c'era per le strade.....del crollo delle due torri.....ed invece puntare il film soltanto su due mogli la quale disperazione mi lasciava molto a desiderare.....su di un marines che viene dal Connecticut con smanie di protagonismo.....su la storia di soltanto due dei venti sopravvissuti sotto le macerie.....mah lo trovo limitativo al massimo!!Probabilmente l'America non era ancora pronta al 100% al tipo di film che mi aspettavo e che avrei voluto vedere.....ed è per questo che non lo ritengo un cattivo film....cmq è da vedere!!
Xò non voglio essere un ipocrita....vi giuro, quello che ho provato tramite immagini TV, TG e Quotidiani, in quel lontano 2001 non può per nulla essere paragonato all'emozioni che cercava e soltanto in parte ha provocato in me questo film!!
Voto 6 perchè finalmente, anche se in maniera x me non convincente, si è iniziato a prendere in esame la più grande tragedia degli ultimi anni....che ha messo in ginocchio tutto il mondo occidentale!!
___________________
- Giorno 2 Novembre 2006, Sala n.8 Cineplex Ragusa, Fila I Posto n.6 -
- THE DEPARTED, Il bene e il male -
Secondo film nel giro di un giorno e dopo la mezza delusione del WTC eccomi
pronto per vedere l'ultimo di Scorsese.....in parecchi gridano al Capolavoro ma io lo reputo un gran bel film da 8 se non 9 pieno e che vi consiglio vivamente di vedere!! Proiezione delle 16.40 sala da 133 posti occupata da soltanto 13 persone...tra cui io....dopo pubblicità e trailer vari alle 17 spaccate inizia il film.....inizio piuttosto confusionario con parecchi cambi di scena e di situazioni che cercano di stabilizzare lo spettatore su cosa tratterà l'intero film.....come in parecchi film di Scorsese si riprende l'argomento mafia.....ma in questo caso non più quella Italiana bensì quella Irlandese.....che ha come bosss sopra tutti quell'attore fenomenale di Jack Nicholson.....ragazzi interpretazione magistrale, si che è abituato a fare i ruoli del "cattivo" ma in questo film ha superato se stesso....da Oscar!!
Film ricco di suspence, colpi di scena inaspettati e ripetuti cambi di fronte che non ti permettono mai di annoiarti......un intreccio di situazioni che si incastrano perfettamente in un gioco di ruoli tra polizia e mafia che ti tiene compagnia per ben 2 ore e mezza, durante le quali non si riesce a trovare il tempo nemmeno di sbadigliare!!
Bravissimo e rivalutato da me Di Caprio......interpretazione convincente, credo che ormai l'immagine del Leonarduccio-Titanic sia veramente ultrapassata....Bravo!!
Altrettanto bravo anche Matt Damon che insieme a Di Caprio e Nicholson.....un trio da paura!!
Quest'anno a Scorsese il suo primo Oscar non glielo toglie nessuno almeno che non arrivi qualche altra bella sorpresa.....io ci spero vivamente, trovare films + belli di questo non può essere più che positivo per il mondo del cinema....sempre più povero di idee e di emozioni!!
Ciauzzzzz......
be per quanto riguarda il wtc secondo me..e stata vista dal punto di vista dei sopravvissuti in questo caso i poliziotti,hanno fatto vedere si qualche scena (presa dai notiziari)e poi principalmente si e spostata l attenzione sui sopravvissuti che lottavano tra la vita e la morte...infatti il film si concentra su di loro.. e poi gia e stato straziante cosi se si mettevano a far vedere altre immagini sulle torri,gente che si buttava e cose varie be..cmq per quanto riguarda il secondo film..be ti ho dato o no un buon consiglio??nn e stato fichissimissssssimo??????2 ore di film ma neanche te ne accorgi,certo qualche colpo di pistola si poteva evitare pero fico!!