< Niente è.....come sembra - Anno III°!!
mercoledì, gennaio 24, 2007
RUBRICA!!

Con l'arrivo della terza settimana, ovviamente arriva il momento della terza artista italiana....Elisa!!
Dopo una settimana sfavillante interamente dedicata alla Carmen Consoli.....speriamo che la Toffoli non ci deluda!!
Elisa Toffoli, conosciuta semplicemente come Elisa è una cantautrice italiana. Il suo repertorio spazia in vari generi musicali, proponendo sonorità che vanno dal rock, al blues e al soul. É considerata una delle più belle ed abili voci del panorama musicale italiano
ed in esso si distingue per la particolarità del falsetto (che raggiunge tonalità notevolmente alte) e per il fatto di essere l'unica cantautrice italiana a scrivere in inglese.
Nata a Monfalcone il 19 dicembre 1977, fin da bambina esprime una grande sensibilità artistica: danza, dipinge, recita e scrive racconti. L'amore per l'arte cresce con le poesie di Kipling e le liriche poetiche di Jim Morrison, ma la naturale evoluzione del suo talento si esprime nella musica: all'età di undici anni scrive i suoi primi testi e compone melodie. A quindici anni partecipa alla trasmissione televisiva Karaoke, condotta da Fiorello
.
A sedici anni incontra a un provino
Caterina Caselli, che intuisce subito il suo talento: l'anno dopo Elisa firma con la casa discografica Sugar il suo primo contratto discografico. A diciotto anni parte per Berkeley, dove insieme a Rustici(produttore di Zucchero, Whitney Houston, Aretha Franklin, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni) lavora alle canzoni dell'album d'esordio Pipes and Flowers
.
Nel
1997, a fine maggio esce il primo singolo, Sleeping in Your Hand. Il 22 settembre viene pubblicato l'album Pipes and Flowers, prodotto da Corrado Rustici, che in poco tempo conquista il triplo disco di platino in Italia. Elisa è autrice di tutti i testi, scritti in inglese
, e delle musiche.
Da Pipes & Flowers sono estratti quattro singoli: Sleeping in Your Hand, Labyrinth, A Feast for Me e Mr. Want. Per questa opera prima nel 1998 Elisa vince la Targa Tenco e il Premio Italiano della Musica. Quindi, il 5 maggio del 2000, esce il secondo album: Asile's World (Asile è semplicemente Elisa scritto al contrario), anticipato dal singolo Gift. Di questo album vengono pubblicati altri due singoli: Happiness Is Home e Asile's World, che uscì con una nuova versione dal nome BedRockers Remix.

Incide la sua prima canzone in
italiano: Luce (Tramonti a nord est), scritta nel dicembre del 2000 e prodotta da Corrado Rustici. Il testo, in realtà, è l'adattamento dall'inglese di Come Speak to Me: la versione definitiva, presentata al Festival di Sanremo 2001 è stata realizzata in collaborazione con la madre della cantautrice e con Zucchero. Con questo brano Elisa vincerà l'edizione di quell'anno, accompagnata dagli archi del Solis String Quartet. Nella stessa occasione si aggiudica anche il premio della critica, mentre la giuria di qualità, presieduta da Gino Paoli, inventa un premio apposta per lei: miglior interprete del Festival. Il videoclip tratto dal singolo è girato da Luca Guadagnino e vede la partecipazione di Giorgio Pasotti
. La canzone viene inserita in una nuova versione di Asile's World.
Il 9 novembre esce il terzo album, Then Comes the Sun, e la sera viene eletta miglior artista italiana agli MTV Europe Music Awards di Francoforte. Il 26 novembre vince tre premi agli Italian Music Awards
come miglior artista femminile, miglior singolo e miglior composizione musicale.
Heaven Out of Hell, dedicato alla madre, è il primo singolo dell'album Then Comes the Sun.
Alessandro D'Alatri ne gira il videoclip, cui partecipano i campioni mondiali di pattinaggio su ghiaccio Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio e gli attori Stefania Rocca e Fabio Volo, protagonisti del film Casomai
, diretto proprio da D'Alatri.
A fine
febbraio 2002, Elisa canta l'Inno di Mameli, riarrangiato da Michele Centonze in versione gospel – durante la cerimonia di chiusura dei XIX Olimpiade Invernale tenutasi a Salt Lake City (USA): la sua esibizione è una sorta di passaggio delle consegne a Torino, dove nel 2006 si svolgeranno le successive Olimpiadi della neve
.
In
primavera canta alla Festa del Primo Maggio in piazza San Giovanni e al Pavarotti and Friends
, dove duetta con il celebre tenore nel brano Voglio vivere così (col sole in fronte). Arrivano nuovi trionfi al P.I.M.: miglior artista femminile e miglior singolo con Luce (Tramonti a Nord Est).
In
agosto mentre l'album Then Comes the Sun diventa doppio disco di platino in Italia viene pubblicato un Greatest Hits dei tre album di Elisa in oltre venti nazioni – fra cui Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Olanda
. Il titolo di tale cd è semplicemente Elisa ed esso è anticipato dal singolo Come Speak to Me, versione in inglese di Luce (Tramonti a nord est).
Il
22 febbraio 2002 pubblica Rainbow, secondo singolo tratto dal cd Then Comes the Sun, in una nuova versione rock dal nome BedRockers Remix. Il brano è considerato da fan e critici uno dei migliori brani scritti da Elisa, in quanto viene eseguito dalla cantante isontina in tonalità che variano dal sim al mim. Entra subito in Top 10 raggiungendo la 5# posizione. Il terzo singolo estratto fu Time, remixato dal gruppo Planet Funk, di cui non venne realizzato il video. Dopo è la volta di Dancing (bellissima), inserita nella colonna sonora di due film: A time for dancing di Peter Gilbert
e Casomai di Alessandro D'Alatri.
Torna a cantare in italiano: interpreta una suggestiva cover di Almeno tu nell'universo, una delle più belle canzoni di Mia Martini scomparsa nel 1995, scritta nel 1989 da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio. La cover è il tema principale della colonna sonora del film Ricordati di me di Gabriele Muccino. Il videoclip è firmato dal regista Richard Lowenstein, noto per aver diretto in passato anche gli U2. Almeno tu nell'universo esce il 14 febbraio 2003
in contemporanea con il film e conquista immediatamente il primo posto della classifica italiana. Il cd singolo contiene l'inedito Lullaby e il brano Rock Your Soul tratto dall'album Then Comes the Sun.
Elisa partecipa al disco
Poco mossi gli altri bacini degli Avion Travel (nel brano Vivere forte) e al cd dei Tiromancino In continuo movimento, cantando con Federico Zampaglione e Meg dei 99 Posse
nel singolo Nessuna certezza.
Nel 2003 il singolo Broken anticipa l'uscita del nuovo album Lotus
, il primo lavoro acustico della cantautrice goriziana. Dall'album, che contiene anche i più grandi successi di Elisa in versione unplugged, oltre a Broken viene estratto anche il singolo inedito Electricity.
Il
17 settembre del 2004, dopo il lungo tour che ha portato in giro per i teatri italiani il progetto Lotus, esce il singolo Together, che anticipa l'uscita del quinto album di Elisa: Pearl Days (15 ottobre
), che presenta un cambiamento di sonorità rispetto al più intimista Lotus.
Da Pearl Days, dopo Together viene estratto il singolo The Waves (uscito il
26 novembre 2004) e successivamente, il secondo lavoro di Elisa in italiano, Una poesia anche per te, adattamento in italiano della canzone (dedicata alla sua famiglia) Life Goes On. Una poesia anche per te inizialmente non è stata inserita nel disco Pearl Days: verrà aggiunta in seguito nella riedizione del disco uscita l'11 aprile 2005
. Il singolo durante la prima settimana raggiunge la posizione #7 della classifica italiana. Pur non raggiungendo mai la prima posizione, il singolo sarà record di vendite (è il quarto singolo più venduto del 2005).
Sempre nel 2005 (
2 luglio) canta, insieme ad artisti del calibro di Laura Pausini, Zucchero, Renato Zero, Luciano Ligabue, Negrita, Cesare Cremonini sul palco del Live 8 romano del Circo Massimo, manifestazione canora contro la fame e la povertà in Africa ed in favore della cancellazione del debito dei paesi poveri. Ancora in luglio, alla decima edizione del Premio Lunezia 2005
, Elisa viene decretata autrice dell'anno in riferimento al testo ed alla musica di Una poesia anche per te.
Nel novembre 2005 vince il
Premio Video Italiano
, nella categoria artista femminile grazie anche stavolta al video di Una poesia anche per te, diretto da lei stessa.
Nel 2005 Elisa ha realizzato Swan, il tema portante della colonna sonora del film Melissa P di Luca Guadagnino, basato sul libro 100 colpi di spazzola prima di andare a dormire di Melissa P. La hit, prodotta da Michele Centonze
, entra subito nella Top 10 ed ha un buon successo.
Nel 2006 la cantante goriziana duetta con Tina Turner nella canzone Teach Me Again (molto bella), tema portante della colonna sonora del film All the Invisible Children, per il quale arriva alla Biennale del Cinema di Venezia. Il singolo entra direttamente al primo posto in classifica, spodestando Madonna che vi si era stabilita per ben 14 settimane col singolo Hung Up. Il singolo verrà pubblicato anche in Germania, Austria, Svizzera, Grecia, Lussemburgo e Spagna, inserito in un progetto delle Nazioni Unite e dell'Unicef
per raccogliere fondi in difesa dei diritti dell'infanzia.
Il
26 febbraio 2006 si esibisce alla chiusura delle Olimpiadi a Torino cantando Luce (Tramonti a Nord Est), assieme a cantanti di fama internazionale quali Andrea Bocelli, Avril Lavigne e Ricky Martin
.
Scrive la musica del brano Tempesta, presentato da
Simona Bencini al 56° Festival di Sanremo
.
Anticipato dal singolo Gli ostacoli del cuore, scritta e cantata assieme a Luciano Ligabue, il 17 novembre 2006
è uscito il primo greatest hits della cantante, contenente tutti i suoi grandi successi, dagli esordi di Sleeping in Your Hand alla recente Teach Me Again. Nell'album sono inclusi quattro inediti, uno in inglese, Stay, e tre in italiano, Gli ostacoli del cuore, Qualcosa che non c'è e Eppure sentire (un senso di te). Questi tre nuovi inediti in italiano arrivano dopo i successi di Luce, Almeno tu nell'universo e Una poesia anche per te. Gli ostacoli del cuore è per 10 settimane consecutive il brano più trasmesso dalle radio di tutta Italia secondo la classifica Music Control.
Nel gennaio 2007 esce il secondo singolo inedito estratto da Soundtracks, Eppure sentire (un senso di te), che è stato inserito nella colonna sonora del film
Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi di Giovanni Veronesi
. Veronesi ha anche diretto il video della canzone a cui partecipano anche alcuni attori del film.
Il
18 gennaio 2007 partirà il Soundtrack Live, un tour di sette concerti che toccherà sette città italiane.
I video che vi ho postati, sono di due canzoni che adoro particolarmente di tutta la discografia della bella Elisa.....di certo per tutta la settimana altre sue famose canzoni, ma queste due di sicuro sono quelle che di Elisa mi hanno fatto innamorare come cantante!!
BRAVA ELISA SEI FANTASTICA!!

- Labyrinth -




- Dancing -

 
posted by Zar at 22:00 | Permalink |


6 Comments:


  • At 10:56 PM, Blogger Zar

    Chiedo scusa...ma questa volta la rubrica è venuta parecchio lunga!!
    Beh di cose da dire ce n'erano....beh ed ancora deve arrivare il pezzo grosso delle quattro la Pausini....almeno ci vorranno 4 pagine!!
    XD!!

     
  • At 10:43 PM, Anonymous Anonimo

    bella elisa!bella perchè nonostante la sua super dote canora le basterebbe a tirarsela a morte,è rimasta di una semplicità che la distingue!nei video non fà la "super donna gnocca splendida"...non si mette in mostra permetendo a chi l'ascolta di focalizzare l'attenzione su ciò che l'ha portata a essere famosa"la voce"...poi voto 10 per la canzone con liga...spezziamo una lancia a favore del liga che ci stà sempre...vai ligaaaaa;-)....memolina più che mai...ciao principino

     
  • At 2:42 PM, Blogger taty

    be elisa .....verissimo il fatto che e rimasta ancorata alla sua semplicita(forse anche troppa) e usa come unico mezzo di comunicazione la sua stupenda voce che trasmette emozioni a destra e a manca ;p....anche se tutte le sue canzoni in generale sono belle preferisco di gran lunga quelle in italiano nn so perche(forse perche capisco subito il significato hihihihi)....una delle ultime,che ha fatto da colonna sonora al film "manuale d amore2" ....e bellissima trasmette un non so che di......emozionante ...bo nn lo so definire!!!! ..........
    ..."a un passo dal possibile,a un passo da te,paura di decidere,paura di me....di tutto quello che nn so,di tutto quello che nn ho,...eppure sentire nei fiori tra l asfalto,nei cieli di cobalto c e,eppure sentire i sogni in fondo a un pianto, nei giorni di silenzio c e....un senso di te...."

     
  • At 7:56 PM, Blogger Zar

    Beh Elisa è Elisa!!
    La sua immagine è quella della amica della porta accanto....sempre disponibile e pronta a far tutto per tutti!!

    Anche se onestamente, oltre alla voce su cosa mai poteva puntare!!
    Fisicamente non fa impazzire....ha preferito non rompersi il culetto per farsi un fisico da favola, tanto il successo ce l'ha ugualmente!!
    Anche se devo dire che nella rivisitazione di "Almeno tu nell'universo"....quella della Martini rimane 100 volte meglio!!

    Bello il Greatest Hits....lo consiglio vivamente a tutti di comperarlo!!
    A voi piace "Eppure sentire"....ma ascoltate "Qualcosa che non ce" oppure "Stay" molto ma molto meglio!!!

    E daje Memolinaaa co sto Liga...molto presto arriverà il suo momento nella rubrica....chissà che me combini!!

     
  • At 6:56 PM, Anonymous Anonimo

    sono d'accordo,la versione di Mia Martini non ha rivali...è toppo bella per essere superata!direi che il trucco fà miracoli,anche senza rompersi il posteriore per la fisicata potrebbe conciarsi e apparire più figa di sicuro e invece nnnoo!si fà la sua cantatina in scioltezza,quattro gorgeggi quà e là(che dal vivo ti lasciano a dir poco di stucco...caspita...ih!)e chi s'è visto s'è visto...anche io preferisco le sue canzoni in italiano...principino quando toccherà al liga farò un mutuo per l'internet point e lascerò l'inferno di commenti...ti smuntu u blog...vai memolinaaaa....vai ligaaaaaaa....evvivaaaaaaaaa...saluto...memolina

     
  • At 1:47 AM, Blogger Zar

    Hhihihihihihi....Memolina!!