
Non ci resta che spostarci da Roma verso la nostra vicina Catania, per andar a parlare della cantantessa siciliana Carmen Consoli!!
Dire che io l'apprezzo tantissimo è dir poco....è l'unica cantante della quale ho visto un concerto.....quello di Catania non potrò scordarlo mai perchè è stato pazzesco perchè pienissimo di gente e con un aria così torrida che se sapevo ci andavo in canotta e poi mi cambiavo in macchina....cmq vedere il porto di Catania tutto pieno....ha dello strabiliante!!
Comunque adesso parlottiamo un pò di lei.....nasce a Catania il 4 settembre

Dopo brevi apparizioni televisive presso emittenti locali e nazionali (partecipò alla trasmissione tributo per Mia Martini, condotta da Santoro), l'incontro felice con Virlinzi e il conterraneo Mario Venuti la fanno sbarcare sul palco di Sanremo del 1996 con la canzone "Amore di plastica" (Bellissima) contenuta nell'album d'esordio Due Parole.
Ottimo successo per la critica, la grinta di questa ragazzina che imbraccia la chitarra e sussurra urli la portano direttamente in finale, conferendole il titolo di Big nell'edizione del '97 alla quale si presenta con il singolo "Confusa e felice" (Ari bellissima) inclusa nell'omonimo CD. Comincia un nuovo tour in giro per l'Italia, dopo l'esperienza in veste di supporter ai concerti di Raf durante l'inverno.
Nel '98 canta in duetto con l'amico Venuti nel brano "Mai come ieri" (Ari Ari bellissima), che ottiene un ottimo successo di vendite, permettendole di accrescere la sua fama. È l'autunno del '98 quando esce un album travolgente e dai toni stridenti: Mediamente isterica (da non far mancare nella propria collezione).
Il successo al grande pubblico giunge nel 2000 quando ritorna a Sanremo con un look tutto nuovo, taglio corto e colorato, presentando la canzone "In bianco e nero" (dedicata alla madre) che anticipa l'uscita negli stessi giorni del quarto album: Stato di necessità contenete la cosiddetta "trilogia

Ha scritto per la Turci il testo di "Saluto l'inverno", presentato a Sanremo nel 2001. Nell'estate dello stesso anno è seguito un tour con Gazzè e con la stessa Turci.
Nel 2002 pubblica una raccolta live, frutto di un tour acustico per i teatri italiani, L'anfiteatro e la bambina impertinente registrato in CD e DVD presso il Teatro Greco di Taormina.
Sound soft e melodico anche per il quinto disco di inediti L'Eccezione, succesivamente pubblicato con il nome "Carmen Consoli" per il mercato straniero, con alcuni brani tradotti in inglese e con l'aggiunta della cover in chiave rock di "Can't get you out of my head" della Minogue. Il 2003 registra il primo showcase italiano di MTV, che uscirà poi con il titolo "Un sorso in più"
Il 12 maggio 2006 pubblica "Eva contro Eva" anticipato dal singolo "Signor tentenna". Nel settembre del 2006 esce il secondo singolo "Tutto su Eva".
In concomitanza con l'uscita di "Eva contro Eva" Carmen parte in tour, Dal Simeto al Tamigi (Bravissima ha capito qual'è ultima destinazione dove cantare) è il titolo. Un viaggio, in autobus, che parte dalla sua Sicilia, risale tutta la penisola per poi oltrepassare la frontiera e fare tappa anche in alcune capitali europee. Il tour viene interrotto all'inizio di settembre del 2006 per la prematura, quanto tragica, scomparsa di uno dei musicisti di Carmen, Leandro Misuriello, bassista che da anni suonava con la cantantessa.

Il 21 settembre 2006 intraprende un mini tour di otto date tra USA e Canada che si concluderà il 2 ottobre.
Per finire alcune curiosità: Nel 2000 il regista Gabriele Muccino intitola un suo film, L'ultimo bacio, con il titolo di una canzone di Carmen Consoli che sceglierà anche come colonna sonora del film. La cantante partecipa anche alle riprese del film con un piccolo cameo e un'unica battuta: Minchia l'Africa, mi ci porti? (recitata con inflessione sicula). L'ex moglie dello stesso regista era inoltre una delle violiniste che ha suonato per la cantante nel concerto al teatro greco di Taormina nel 2001.
È noto l'equilibrio precario della cantante durante i concerti. In numerose occasioni si è ritrovata a terra dopo aver inciampato su qualche cavo, e ha ormai l'abitudine di ironizzare sulla cosa accennando il canto di una sua canzone, Confusa e Felice, parodiata in "Contusa e felice"
Carmen sei UNICA!!
Sotto sono postati due video di canzoni tra le mie preferite e addirittura ho trovato il videoclip di Amore di Plastica che non avevo mai visto, non pensavo esistesse....vedete e ascoltate.....di cantantessa c'è ne una sola....CARMEN CARMEN CARMEN!!
- Contessa Miseria -
- Amore di Plastica -
Ops qua mi sa tanto che ti deludo. Io Carmen Consoli proprio non la digerisco. Ma non perchè non sia brava, ma solo perchè non mi piace il suo stile. L'ho vista in un paio di occasioni dal vivo e mi sn un po' ricreduto, ma solo per quanto riguarda la bravura, ma per il resto proprio non riesco ad amarla. Resta cmq un'artista geniale e bravissima nell'essersi creata uno stile originale tutto suo.
A presto!