< Niente è.....come sembra - Anno III°!!
domenica, dicembre 17, 2006
RECENSIONI!!

- Giorno 17 Dicembre 2006, Sala 2 Cineplex Ragusa, Fila E Posto 11 -
- NATALE A NEW YORK -
Con il film che ho visto ieri sera, durante la proiezione notturna, dichiaro ufficialmente l'arrivo del Natale pure al cinema!!
Ovviamente non sto parlando di addobbi vari, ma di tanti film e ripeto tanti film che hanno per caratteristica comune la festa più bella dell'anno!!
Quest'anno addirittura, noi italiani, abituati al solito ed unico film sbanca botteghini, ci ritroviamo per questo Natale 2006 a dover fare una scelta tra ben 3dico3 film natalizi targati tutti Italia!!
Siccome con molta probabilità li andrò a vedere tutti e tre....ieri ho iniziato penso con il migliore di tutti....Natale a New York!!
Ovviamente premetto che durante lo scorrere delle pubblicità e dei trailer, sto a riflettere su cosa potrei aspettarmi dal film.....tanti sono i miei pensieri ma tutti mi portano ad un'unica conclusione.....classico film, con la solita trama.....solito ambiente ultra ricco.....location dorate fino al midollo.....attrici stupende.....e comicità ultra trash!!
Beh le mie aspettative non sono state tradite.....tutto quello che avevo pronosticato nella mia mente, è stato confermato in tutta la pellicola!!
Però non credo che il film in se per se si meriti insulti perchè tralasciando tutti quei elementi scontatissimi.....non posso che soffermarmi sulla bravura di De Sica!!
Liberato da Boldi.......tutti i riflettori incombono su di lui, e Christian ne esce a testa alta e alla grandissima.....Artista fenomenale.....recita, canta, suona, balla......un vero iscrione da cinepresa!!
Sono pienamente convinto, che dalla separazione dei due mattatori natalizi quello che ci ha perso pienamente è stato "Cipollino" Boldi!!
Senza dimentare un cast del film che merita veramente.....tutti bravi perfino la Canalis.....la facevo tanta oka ed invece sa pure recitare....anvedi sta Velina!!
Ferilli da scopare per 48ore continue senza fermarsi!!
Voto 7 1/2.....BRAVO Christian questo Natale, con molta probabilità, porterà la tua firma!!
_____________________________________
- Giorno 18 Dicembre 2006, Cucina di Casa Mia, Sky Cinema 16:9 -
- MILLION DOLLAR BABY -
Tralasciamo i film che parliamo seriamente, dimentichiamo quasi subito confondendoli con quelli precendenti e passiamo ad un capolavoro di Clint Eastwood!!
Serata durante la quale ero indeciso sul da farsi.....piuttosto stanco dalla giornata lavorativa.....levataccia dopo esser andato a dormire alle prime luci dell'alba.....casualmente becco su Sky Cinema il film che da tanto volevo andare ad affittare da Blockbuster......la mia serata aveva finalmente un obiettivo, guardare MILLION DOLLAR BABY!!
Comunque tralasciando le divagazioni, ritorniamo al film....BELLISSIMO!!
Come il buon vino Clint Eastwood migliora col passare del tempo e così Million dollar baby di sicuro può rappresentare uno dei suoi raccolti migliori!!
Eastwood non s'inventa nulla, il suo è un cinema vecchia maniera, un cinema fatto di bianco e di nero, di ombre e di sentimenti. Un cinema che ti prende per mano, e ti narra di persone, del loro presente, dei loro rimpianti e dei loro sogni facendoteli vivere in prima persona, e così soffri, ridi, piangi, esulti e rifletti proprio come se fossi tu il protagonista, come se tutto questo stesse accadendo proprio a te. Ed è questo quello che stupisce del cinema di Clint.....una sua dote così particolare, che in quelle due orette di film la tua attenzione è rapita dai protagonisti e tutti i tuoi interessi sono involontariamente trasportati nel film....e a te ti viene soltanto la voglia di star incollato alla poltrona per goderti lo spettacolo, dal primo all'ultimo minuto!!
In Million dollar baby fin dai primi minuti si delineano benissimo i suoi personaggi principali.
Frankie Dunn (Clint Eastwood) è un allenatore/manager di boxe. E' un tipo scorbutico, deluso dalla vita, che passa le sue giornate tra la chiesa e la palestra di cui è proprietario. Proprio lì vive il suo unico amico Scrapt (Morgan Freeman), un ex pugile che gli fa da uomo delle pulizie.Quando la non più giovanissima Maggie (Hilary Swank) insiste con Frankie perché l'alleni e la faccia diventare una "pugilessa" professionista, lui nonostante un'iniziale reticenza, finisce per accettare, mettendo da parte diffidenza e pregiudizi...Non aspettatevi il classico film sportivo che offre parallelamente successi atletici e riscatti personali. La boxe ha avuto i suoi eroi cinematografici, (uno su tutti Rocky Balboa che presto ritornerà nel grande schermo) Eastwood lo sa, e così questo aspetto non è che a margine di argomenti più profondi. Ciò che interessa a quest'attore divenuto ormai grande anche dietro la cinepresa, è far vivere i suoi personaggi.
Intorno a loro ci costruisce un ambiente fatto di buio e luce.....di emozioni e dispiaceri....in un gioco che non ti permette di distogliere l'attenzione per tutto l'intero film.
Non c'è mai vera gioia anche dopo le numerose vittorie, il pessimismo è latente per l'intero film.
La religione viene poi quasi derisa, perchè sembra che Clint ci volesse inviare un messaggio.....un messaggio chiaro e forte.....la salvezza di noi uomini dipende da noi stessi, dalle nostre capacità di cambiare, di rinnegarsi, di amare, di cercare di "vivere".
Fatto sta che il film merita.....è un continuo di emozioni fino allo straziante finale......che non mi aspettavo ma che dice tanto!!
Concludo con gli attori...Morgan Freeman ci accompagna per l'intero film come voce narrante e non solo (vincerà l'oscar come attore non protagonista), atletica e credibile boxeur Hilary Swank che ha confermato tutta la sua bravura (vincerà il suo secondo oscar come protagonista femminile). Eastwood, beh, è il solito Eastwood, ovvero una garanzia di qualità su tutti i fronti (Vincerà l'Oscar per miglior Film e Miglior Regia nel 2004).
Voto 9....e non di più soltanto perchè a primo impatto può sembrare un tantinello freddo per i temi che tratta......ma capolavoro lo stesso....BRAVO CLINT!!
 
posted by Zar at 23:50 | Permalink |


9 Comments:


  • At 3:39 PM, Blogger taty

    be come ho gia detto in un altro post io ho gia iniziato a vedere i film di natale anche perche sono troppi senza contare poi altri belli da vedere...cmq dicevo... penso anche io che il migliore sara senza dubbio "natale a new york" tra tutti il cast e fenomenale tutti attori bravissimi per nn parlare di De Sica e un grande artista e anche quando faceva coppia con boldi era sempre lui tra i 2 il piu pisciativo...io consiglierei di escludere "ole" ma e normale che si vogliono vedere tutti i film di natale... poi certo i gusti sn gusti ma io vi ho avvertito ...avevo scartato anche "commedia sexy" Bonolis attore nn so...ma mi hanno detto che e molto carino boh vedremo..intanto in attesa di vedere "natale a new york" mi intrattengo con altri film e vi consiglio vivamente di andare a guardare "dejavu" spettacolare,complicato per certi aspetti ma bello,cattura l attenzione dall inizio alla fine!!!!;p
    ps=million dollar baby...dicono che e un bel film ma che e abbastanza drammatico..nn so perche nn mi ha mai ispirato molto!!!e bello?mi sn persa un bel film?

     
  • At 5:25 PM, Blogger Zar

    Sai io tra i tre film natalizi Commedia Sexy la metto al secondo posto.....dobbiam considerare che ce Margherita Buy nel cast....mica la D'Eusanio....hihihihi!!
    Su Olè non sei l'unica che dice che è na merda....mio padre ha avuto ugual parole!!

    Cmq Deja Vu è da vedere non soltanto xchè sarà un bel film ma anche per premiare la voce narrante del trailer per come dice "DEGIAAAA VIUUUUU"....MASCULO!!

    E su Million Dollar Baby....ragazza mia vai immediatamente ad affitarlo e guardarlo senza perder tempo.....tra i tanti film visti non ti può scappare un filmone come questo!!

     
  • At 9:34 PM, Blogger taty

    be tra l altro nn c e neanche bisogno perche ce l ho a casa..mmm vediamo...dejavuuuu hihihihihihi

     
  • At 11:07 PM, Anonymous Anonimo

    forza alberto gilardino

     
  • At 6:27 PM, Blogger Zar

    Quindi se ce l'hai a casaaaaaa.....guardatelooo!!

    Sempre forza Gila....anche se lo vorrei come ai tempi di Parma!!

     
  • At 8:25 PM, Anonymous Anonimo

    Bello million dollar baby...principino hai ragione prorpio un bel film,peccato però che io non ho potuto vedere la fine perchè quando sono andata a vederlo al cinema ero a Ravenna e sono andata con una mia amica che si impressiona tanto quando si parla di ossa rotte perciò nel momento in cui l'attrice rimane immobilizzata la mia amica è svenuta e me la sono trascianata fuori dal cinema di peso(tra l'altro nessuno stronzo si è degnato di aiutarmi anzi erano anche infastiditi...tutti simpatici eh?!?)quindi mi sono persa la fine...De Sica senza Boldi....lo preferisco...non è che cipollino sia proprio il mio preferito...poi più invecchia più bello diventa...la Ferilli spettacolare...avresti preferito il posto che avevamo per"non aprite quella porta"è vero principino?!?ih ih ih...sbaciucchi memolina

     
  • At 1:29 PM, Blogger taty

    be ora che so che la protagonista rimane immobilizzata nn so se lo vedro...;p gia penso di averlo capito...

     
  • At 8:50 PM, Blogger Zar

    Beh che la tipa rimane paralizzata è una cosa che da un finale che non ti aspetti!!
    GUARDALO!!

     
  • At 9:13 PM, Blogger taty

    ah ok ;p