
Sappiamo tutti che se si vuole fare uno sport e si esclude il calcio....lo sport che si va a scegliere è la pallavolo!!
Diciamocelo che tutti siam cresciuti a Pane e Mila&Shiro! Inutile che dite "no, io no..." tanto nun ce crede nessuno!
Ma la storia vera, che venne trasmessa per la prima volta in Italia nel 1984 su Rete4, ve la ricordate per bene?
Eccovene un piccolo sunto:
Mila era una ragazza di campagna....con il padre e il piccolo fratello si trasferì in città per poter frequentare la scuola di sua competenza.
In questa scuola vi è una squadra di pallavolo, alla quale Mila si unirà. La ragazza ha una potenza inaudita nelle schiacciate, mentre è molto scarsa in ricezione.
Avrà come compagna di squadra una ricevitrice eccezionale dai capelli lisci blue

Con questa squadra riuscirà ad arrivare alle finali del campionato, dove però si scontrerà e perderà contro la migliore alzatrice del campionato, Kaori che per la sua grande bravura e genialità riuscirà a farsi chiamare nella nazionale olimpica, questa ragazza solare diventerà grande amica di Mila e Nami, che formeranno uno stupendo triangolo d’amicizia.
Mila riesce a guadagnarsi un posto in una squadra professionistica (la Seven Fighters) con la quale riuscirà a vincere sia il campionato che il torneo open, mostrandosi cosi ai selezionatori per una convocazione in nazionale. In questa squadra conosce anche Yoghina, una ragazza robusta molto simpatica e carismatica.

Più avanti nella storia Mila scopre che sua madre in realtà non è morta, ma che l’aveva abbandonata per giocare a pallavolo, cosi sconvolta scappa di casa, cosi Shiro, il suo fidanzato, la cerca e una volta trovata la consola.
Lei una volta ripresa torna al ritiro della nazionale. Divideranno la nazionale olimpica in due squadre: e quella che vincerà le 3 amichevoli avrà le maggiori possibilità di mandare le proprie ragazze alle olimpiadi di Seul 1988. Mila riuscirà ovviamente a vincere!
Eccovi pure la descrizione dei vari personaggi:
MILA - è alta, snella con capelli arancione acceso, occhi celesti e un grandissimo amore per la pallavolo, rimane senza mandre fin da piccola, credendo che sia morta in un incidente, mentre in futuro scoprirà che in realtà fu abbandonata per la pallavolo. Ama Shiro, giocatore della squadra maschile di pallavolo, che l’aiuterà nei momenti difficili. Questa protagonista da davvero un’ondata di energia positiva.
Il PADRE DI MILA - è un signore molto alto castano. Può sembrare severo mentre invece molto buono, all’inizio ostacola Mila nella scelta di giocare a pallavolo, tutto perché gli ricordava la moglie (madre di Mila). Ma alla fine le lascia fare

KIUSHI - è la madre di Mila, si capisce subito agli inizi dell’anime. È una ex campionessa di pallavolo, e sembra aver trasmesso la sua bravura anche alla sua figlia. SHIRO è il ragazzo di mila, ragazzo bello alto affascinante e capitano della squadra di pallavolo della scuola Hikawa. Sia Mila che Nami perdono la testa per lui. Anche lui come mila riuscirà ad arrivare alla nazionale indossando cosi la maglia del giappone.
NAMI - è la ricevitrice della squadra di Mila, agli inizi sembrerà una vera e propria rompiscatole, mentre poi andando avanti nella storia stringerà una fortissima amicizia con Mila e insieme instaureranno un stupendo rapporto.
KAORI- alzatrice delle Sunlight Players, diventerà una grande rivale e amica di Mila. Kaori è un vero e proprio talento, infatti prima di finire le scuole medie riuscirà ad ottenere una convocazione nella nazionale olimpica.
Quanti ricordi è?!? Dai su, ammettetelo che ancora oggi quando giocate a pallavolo vi esce un "attack!!"....daje forza non nascondetevi!
Ci siamo passati tutti sotto il treno Mila e Shiro! E ammettete pure che ancora oggi vi vedete le repliche su Italia1...forzaaa! Resta comunque un classico...poi Nami quanto m'attizzava! In certe scene era davvero na bonazza...poi sti capelli blue liscissimiii....na FIGA!
Sulla sigla anche qui nulla da dire...una delle poche che non è stata mai rifatta con il passare del tempo.....ovviamente la conosciamo tutti, appassionati o non della serie, una delle più cantate dalla d'Avena, che noi adoriamooo!!
guarda guarda in campo c e una nuova giocatrice ,mila e il suo nome e talento ha per treeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!be stupendo sensazionale,tra i miei preferiti se nn il preferito in assoluto e si lo ammetto quando fanno le repliche me le rivedo con molto piacere e un giorno ai miei figli preferisco scaricargli tutti i cartoni di un tempo piuttosto che fargli vedere le schifezze di ora che tra un paio d anni faranno ancora piu schifo!!!cmq...mila..e stata la mia musa ispiratrici quando ho iniziato a giocare a pallavolo e da li che ho preso la voglia,ricordo che il pomeriggio quando andavo ad allenarmi(anche se per poco tempo)guardavo il cartone e poi ero super gasata(oh ragazzi ero piccina);p devo dire che il mio personaggio preferito era nami forse perche mi rispecchiavo piu in lei,fortissima in ricezione un po meno nell attacco....e poi il fratellino...un amore con quella vocina stridula e anche un po fastidiosetta....vabbe starei ore a parlarne meglio fermarmi qui...baci baci