Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. www.dascozar.blogspot.com, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.
Ultimamente durante le mie uscite con gli amici, vuoi o non vuoi esce il discorso Cartoni anni '80!! Eh siii, di tutti quei manga con i quali siam cresciuti e siam diventati belli grandicelli.... Dato che ho notato che tale discorso non dispiace assolutamente a nessuno, la mia testolina ha avuto un piccolo lampo di genio, così ha pensato di voler creare un angolo su questo blog da dedicare interamente ai nostri cartoon anni 80!! Per far partire questo appuntamento ho deciso di dedicarmi ad un cartone del quale ne ho parlato ieri sera....anzi forse è meglio dire cantaturlacchiato ieri ad Ibla.....JEM E LE HOLOGRAMS!!
Come dimenticare quelle parrucche color pastello, quei vestiti così eccentrici, quei mitici orecchini a forma di stella (quanto li volevo regalà a mi madre!) quei trucchi da battone di basso borgo, le mitiche Misfits, perfide come non mai, insomma un Cartoon diCULTO, anche per l'indimenticabile sigla cantata dal nostro MITO Cristina D'avena! Perchè, da notare come era l'unico cartone dove le protagoniste vestivano sempre in maniera diversa........e poi quanto me sapeva di musical na puntata di Jem!! Ma la storia ve la ricordate per bene? Beh non preoccupatevi, ci pensa il vostro Zar a darvi una rinfrescatina!
Emmet Benton è il proprietario della casa discografica Starlight music e della casa che accoglie ragazze orfane. Dopo la morte della moglie Jacqui, costruisce un computer infallibile, Synergy, capace di proiettare ologrammi assolutamente realistici. Il computer, la cui immagine è costruita sulla base della defunta moglie, dà preziosi e materni consigli alle figlie di Emmet, Jerrica e Kimber,una volta che anche lui è morto.Prima di morire, Emmet aveva donato alle sue figlie vestiti, strumenti musicali e una macchina, e aveva regalato a Jerrica, per il suo compleanno, un paio di orecchini a forma di stella collegati a Synergy. Emmet era morto prima di poter svelare alle figlie il segreto di questo regalo apparentemente normale.Jerrica intanto decide di creare una banda rock, le Holograms, con la sorella Kimber e Aja e Shana (due sorelle adottive della Starlight House), il tutto per riprendere il pieno possesso della casa discografica del padre, della cui metà si è impossessato il perfido Eric Raymond, Manager di un'altra girl band, le Misfits, formate da Pizzaz, Roxy e Stormer.
Jerrica non ha il talento della madre scomparsa(che era una famosa cantante),così chiede aiuto a Synergy per proiettare su di sè l'ologramma di un'altra ragazza, che sappia cantare bene. Nasce così Jem, la cantante che in pochissimo tempo diventerà la più ammirata del paese.Nessuno a parte Kimber, Aja e Shana, sa che Jem e Jerrica sono la stessa persona, neanche Rio, ragazzo di Jerrica, che si innamora anche di Jem. La situazione precipiterà quando Jem/Jerrica si innamora di un altro uomo, leader degli Stinger, un altro gruppo rock.Le Holograms (a cui si è aggiunta una nuova batterista, Raya) e le Misfits(a cui si è aggiunta la sassofonista Jetta) sono sempre in competizione per ricevere maggior successo, ma la dolcezza di Jem e delle sue amiche sono più potenti di qualsiasi altra cosa! Che dire oltre ad un.... LE RIVOGLIAMO NUOVAMENTE IN PROGRAMMAZIONE, AL POSTO DI DRAGONBALL CHE HA STUFATO!! Negli anni 80 il successo fu così clamoroso che dei cd vennero fatti per davvero!Vendendo pure parecchio...a voi piacevano?!?
ovviamente angolo cartoon approvato principino!chiaramente mi piacciono tanto i cartoni animati(memole per esempio...ih ih ih)ma a meno che non ne becco qualcuno vecchio per il resto non li vedo più.è proprio vero che non fanno più cartoni seri...jam,o altri anni 80, erano stupendi no sti pokemon o altri animaletti strani o altri cartoni dell'ultimo minuto...nessuno dei nuovi mi ha appassionato particolarmente ed è strano perchè molto facilmente inizio a seguirli se belli!!!a ottobre sono andata ad una festa in maschera a Milano(si si fuori tempo,non era carnevale!)e io ero Pollon ma le mie coinquiline erano senti senti:JAM E LE OLOGRAM!mentre eravamo lì il dj ha addirittura proiettato la sigla...eravamo stupende(mi ci metto di mezzo anche io pur non essendo delle ologram,tanto un complimento non fà mai male.....brava memolinaaa....ultimamente ad esempio ho beccato ranma 1/2 alle 20 su mtv(per chi lo volesse seguire)e le risate sono certe.........mi ricollego ad un'altro argomento postato(cacchio principino,vedi che ti faccio pure i collegamenti interdisciplinari,commento pochino ma poi mi impegno!)certo che vengono fuori le fighette senza testa(tipo le ragazze dello sconto che ti hanno lasciato attonito ed esterefatto)magari non li hanno neanche visti ma se anche solo per un breve tempo hanno seguito i cartoni della nuova generazione è bastato a traviarle,secondo me i cartoni fanno tanto nella vita di un pargolo... e se una pargola accende il suo televisore e si trova davanti il culo di una bratz o brazz o come cacchio si scrive è fatta...bbbhaaa,che si deve fare?spegnere e leggere và....vabè mi ni vaiu.....bacicicicicicicininininini memolinas(principino ho trovato lavoro come barista...evviva....sordiiiiiii!)
Fighissimooooo!!! Ci sarei voluto essere in questa festaaaaa.....cmq se hai foto di te e delle tue amiche mandameleeeee sono curioso di veder come son venute.....ma soprattutto vedere pure te vestita da quella spacciatrice di Pollon....ehehehehee!!
Cmq saranno pure per le bratz xò un pò di colpa la imputo pure all'ambito scolastico dove invece di puntare su di un'ottima cultura di base stanno facendo un collage di tante materie già addirittura dalla scuola materna.....immaginati lo stress di tante materie alle elementari....mah quando capiranno che lo stile americano o inglese non fa per noi!!
..il mio nome e jem sono una cantante,bella e stravagante e ballo il rock and roll vesto assai elegante e certe volte lo sai sono esuberante ehhh il mio nome e jem... ..bellissimoooooo questo cartone era uno dei miei preferiti come ho gia detto in precedenti post sui cartoni,nn sopporto neanche uno dei nuovi cartoni che trasmettono attualmente orrendi..e si vede come cresce la nuova generazione :p a differenza nostra che siamo cresciuti con candy candy,mila e shiro,holly e benji e tanti altri.... ma che ve lo dico a fare lo sapete gia.....io abolirei tutti i nuovi cartoni e mandrei in onda tutti quelli vecchi dal primo all ultimo,mi sa che se continua cosi ai miei figli glieli scarico tutti da internet!!!;p
Ciao, secondo me invece non potevi scegliere cartone più orrendo =( Non l'ho mai sopportato e io ero uno che guardava di tutto in tv, anche le cagate più pazzesche, ma Jam e le hologram proprio no! Ciao alla prox
Senza dubbio, se si guarda il lato della moda, del fashion era un cartone da ragazza.....xò la cosa che mi piaceva era il tipo di cartone diverso dagli altri xchè era incredibile come facessero delle canzoni inedite proprio per il cartone.....come ho già detto nel post mi sembrava un musical fatto a cartone....immaginatevi il lavoro che ci stava dietro....
Senza dimenticare che per ogni canzone che cantavano durante la puntata....come spuntava la didascalia con il titolo della canzone e il nome del gruppo che la cantava.....assurdo!!
ovviamente angolo cartoon approvato principino!chiaramente mi piacciono tanto i cartoni animati(memole per esempio...ih ih ih)ma a meno che non ne becco qualcuno vecchio per il resto non li vedo più.è proprio vero che non fanno più cartoni seri...jam,o altri anni 80, erano stupendi no sti pokemon o altri animaletti strani o altri cartoni dell'ultimo minuto...nessuno dei nuovi mi ha appassionato particolarmente ed è strano perchè molto facilmente inizio a seguirli se belli!!!a ottobre sono andata ad una festa in maschera a Milano(si si fuori tempo,non era carnevale!)e io ero Pollon ma le mie coinquiline erano senti senti:JAM E LE OLOGRAM!mentre eravamo lì il dj ha addirittura proiettato la sigla...eravamo stupende(mi ci metto di mezzo anche io pur non essendo delle ologram,tanto un complimento non fà mai male.....brava memolinaaa....ultimamente ad esempio ho beccato ranma 1/2 alle 20 su mtv(per chi lo volesse seguire)e le risate sono certe.........mi ricollego ad un'altro argomento postato(cacchio principino,vedi che ti faccio pure i collegamenti interdisciplinari,commento pochino ma poi mi impegno!)certo che vengono fuori le fighette senza testa(tipo le ragazze dello sconto che ti hanno lasciato attonito ed esterefatto)magari non li hanno neanche visti ma se anche solo per un breve tempo hanno seguito i cartoni della nuova generazione è bastato a traviarle,secondo me i cartoni fanno tanto nella vita di un pargolo... e se una pargola accende il suo televisore e si trova davanti il culo di una bratz o brazz o come cacchio si scrive è fatta...bbbhaaa,che si deve fare?spegnere e leggere và....vabè mi ni vaiu.....bacicicicicicicininininini memolinas(principino ho trovato lavoro come barista...evviva....sordiiiiiii!)